• LEGGERE
  • VEDERE
  • PENSARE
  • LEZIONI
  • FOTO & VIDEO
  • NOTIZIE
  • CONTATTI

25/10/2020
Categoria: NOTIZIE
SCUOLA ESTIVA DI ARCEVIA 2020
La XXVI edizione della Scuola Estiva progettata e diretta dall'Associazione Clio'92, organizzata dall'Istituto Comprensivo di Arcevia (AN) è stata tenuta quest'anno con lezioni on-line. La loro registrazione è utilizzabile sul canale YouTube "Appunti di Storia" dell'Associazione.

La presentazione della Scuola e delle lezioni è scaricabile dal sito stesso dell'Associazione

<< Torna alla News
  • IL LUNGO ESODO. ISTRIA: LE PERSECUZIONI, LE FOIBE, L'ESILIO
    Raoul Pupo, Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio, Rizzoli 2005 Il libro di base per conoscere e studiare le vicende del c...
    Categoria:LEGGERE
  • PACE & LEGALITA'
    PACE & LEGALITA' è la rivista del Centro Pace Legalità "Sonja Slavik" di Mirano-Venezia...
    Categoria:NOTIZIE
  • SULLA STORIA.DOMANDE E RISPOSTE
    E' uscito il n. 16 de "Il Bollettino di Clio" la rivista dell'associazione Clio'92....
    Categoria:NOTIZIE
  • IL NOVECENTO - I MASS MEDIA
    Giovanni De Luna definisce il Novecento come il secolo delle masse. In effetti i mezzi di comunicazione di massa inventati e diffusi nel Novecent...
    Categoria:LEZIONI
  • IL NOVECENTO - LA COSTRUZIONE DELLA PACE
    La guerra nasce solo se si guarda la realtà, gli altri, il mondo, SOLO dal proprio punto di vista, dal proprio interesse egoistico, nazionalistic...
    Categoria:LEZIONI
  • IL NOVECENTO - LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITI UMANI
    TUTTI GLI ESSERI UMANI NASCONO LIBERI ED EGUALI IN  DIGNITA' E DIRITTI. Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava l...
    Categoria:LEZIONI
  • IL NOVECENTO
    Il 20 luglio 1969 l'astronauta Neil Armstrong fu il primo essere umano a mettere piede sulla Luna, con almeno mezzo miliardo di persone che in tu...
    Categoria:LEZIONI
  • NAPOLEONE. IL MITO
    Napoleone inventò la categoria politica del “bonapartismo”, una sorta di cesarismo dell’età contemporanea, che basava il suo potere sull’ambiguit...
    Categoria:LEZIONI
  • Bollettino di Clio n. 15 SULL' UTILITÀ E INUTILITÀ DELLA STORIA
    UTILITA' E INUTILITA' DELLA STORIA leggi il n. 15 de "Il Bollettino di Clio"
    Categoria:NOTIZIE
  • 24-27 AGOSTO 2021 - STORIA, CROCEVIA DI DISCIPLINE - CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA PER INSEGNANTI DI STORIA, SCIENZE E TECNOLOGIA
    Da Martedì 24 a Venerdì 27 ad Arcevia (AN) si terrà la XXVII edizione del corso di formazione per docenti organizzato dal locale Istituto Compren...
    Categoria:NOTIZIE
Vincenzo Guanci © 2018 - Tutti i Diritti Riservati
Benvenuti sul mio sito,
La domanda qui è una sola: perché un sito web intitolato a me stesso?
Inutile mentire: innanzitutto per vanità. Anche se non per vanagloria, mi auguro.
Il fatto è tutto sommato banale. Voglio dire che non vi è nulla di originale se al settantacinquesimo anno di socializzazione con persone di ogni età, donne, uomini, giovani, vecchi, bambini mi sono chiesto ...
Continua a leggere >>

Vincenzo Guanci

Mappa del Sito

Contattami

> Home
> Leggere
> Vedere
> Foto&Video
> Notizie
> Lezioni
> Vincenzo Guanci
> Contatti
> Clio'92
> Centro per la pace e la legalità "Sonja Slavik"
> Treccani
> Numaweb

> Privacy
> Cookies
Consenso Privacy 
I cookie utilizzati su questo sito trattano esclusivamente dati tecnici sulla sessione di lavoro. Non viene adottata alcuna pratica di profilazione degli utenti, nè gestiti dati personali. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito. Maggiori info OK accetto